La Repubblica Federale Italiana (RFI), precedentemente conosciuta come Lega Mini World Italia Unita (LMWIU), è stato un team convertitosi in Stato virtuale da ottobre 2023, fondato il 13 marzo 2020 da Sun Flame.

RFI
Stato virtuale dissolto
RFI – Bandiera
Repubblica Federale Italiana
Informazioni generali
Fondazioneottobre 2023
Dissoluzione26 febbraio 2024
Linguaitaliano
Membri massimi~70
Data del raggiungimentonovembre 2023
Motto« Fiat iustitia, et pereat mundis »
Dati amministrativi
Forma di governorepubblica parlamentare
Ultimo capo di StatoSun Flame
Evoluzione storica
Forma precedentese stessa come LMWIU
Forma successiva Nuova Repubblica Federale Italiana


A marzo 2022, l'RFI vantava una comunità di 193 membri, testimoniando una crescita notevole. Il periodo di massimo splendore della RFI si colloca tra maggio 2021 e ottobre 2022, durante il quale la nazione virtuale ha raggiunto l'apice del suo sviluppo e della sua influenza.


Storia

Origini e primi anni (2020-2022)

Lega Mini World Italia Unita
NomeLega Mini World Italia Unita
AbbreviazioniLMWIU
Categoriateam giustiziere, nuking.
Nazionalitàitaliana
Gestione e rapporti esterni
Ultima gestioneSun Flame
Leader precedentiLeone Selvatico
AffiliatiConfederazione Popolare
Data di fondazione13 marzo 2020
Data di dissoluzioneottobre 2023
Evento finaleConversione a Stato virtuale
Statistica
SedeDiscord
Picco massimo dei membri193

La Repubblica Federale Italiana (RFI), originariamente nota come LMWIU, fu fondata il 13 marzo 2020 da Sun Flame e Leone Selvatico_004. Nell'aprile 2021, a seguito di divergenze ideologiche e accuse di doxxing, Leone Selvatico_004 fu rimosso dal potere con un colpo di stato (Golpe del 18 aprile) ad opera dell'esercito e di Sun Flame. Nel tardo dicembre 2021, la RFI entrò a far parte della Società dei Team Italiani (STI), un'organizzazione creata dalla Confederazione Popolare per promuovere la pace tra i team. Nel febbraio 2022, la RFI strinse un'alleanza con Aztechia. Tra maggio e luglio dello stesso anno, la RFI intraprese una campagna di espansione, annettendo altri team e consolidando la leadership di Sun Flame.

Scandali e raid (2022-2023)

Nel settembre 2022, Sun Flame fu coinvolto in uno scandalo legato a presunte attività di doxxing. Tuttavia, le accuse non furono mai confermate e si rivelarono infondate. Nell'aprile 2023, la RFI avviò una collaborazione con i Wolfisti Gialli, ampliando la propria rete di alleanze. Il 3 agosto 2023, la RFI subì un raid da parte della Repubblica Wolfana, seguito da un secondo raid l'11 agosto. Grazie a informazioni anticipate fornite da alcune spie, Sun Flame fu in grado di prepararsi per l'attacco.

Crisi, scioglimento e rifondazione (2023-2024)

Nel novembre 2023, la RFI entrò in una fase di profonda crisi interna, che rischiò di portare alle dimissioni di Sun Flame. Uno dei fattori principali del declino della RFI fu l'abbandono di massa di numerosi membri; a metà settembre, la RFI contava 64 membri, ma il numero era in costante calo. Il 26 febbraio 2024, la RFI si sciolse ufficialmente. Il 29 marzo 2024, Sun Flame annunciò la ricostituzione della RFI sotto il nuovo nome di Nuova Repubblica Federale Italiana, nel tentativo di rilanciare l'entità.


Curiosità

  • Il server Discord della RFI è stato spostato due volte: una volta dopo il colpo di stato del 18 aprile e un'altra nel periodo successivo ai raid del 3 e 14 agosto.


Curiosità

Il server Discord della RFI è stato spostato due volte: una volta dopo il colpo di stato del 18 aprile e un'altra nel periodo successivo ai raid del 3 e del 14 agosto.

Collegamenti

Invito: https://discord.gg/awwTyWcGs

Amministrazione

Durante il periodo sottoforma di team, la RFI aveva la seguente suddivisione amministrativa:

  • Fondatore La carica più alta e importante del server, possedeva tutti i permessi, tra cui il diritto di veto al Consiglio dei Founder;
  • Cofondatore La seconda carica più alta del server, possedeva la quasi tutti i permessi. Come il fondatore, aveva diritto di veto al Consiglio dei Founder;
  • Presidente del Consiglio Il Presidente del Consiglio dei Founder veniva eletto regolarmente ogni 3 mesi con un sondaggio. Amministrava il Consiglio e aveva diritto di prendere decisioni.

Durante il periodo dello Stato virtuale, la carica di Capo di Stato veniva esercitata a vita e il Parlamento veniva eletto ogni 2 settimane.