Sultanato di Linuxia: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[YvinciY|Bugattio]] (dal 2 giugno 2025 al 25 giugno 2025). | * [[YvinciY|Bugattio]] (dal 2 giugno 2025 al 25 giugno 2025). | ||
|formazione_data = 27 febbraio 2025 (de facto), [[Calendario d'Oriente|XXII dรฌ d'adventum, anno VII]]<ref>11 marzo 2025</ref> (de iure) | |formazione_data = 27 febbraio 2025 (de facto), [[Calendario d'Oriente|XXII dรฌ d'adventum, anno VII]]<ref>11 marzo 2025</ref> (de iure) | ||
|Sede = [[ | |Sede = [[Discord]], [[Matrix]] | ||
|evento_iniziale = Dissoluzione del [[Califfato di Linuxia]] | |evento_iniziale = Dissoluzione del [[Califfato di Linuxia]] | ||
|numero_di_membri = 54 | |numero_di_membri = 54 |
Versione delle 21:47, 25 giu 2025
Il Sultanato di Linuxia, secondo la religione linuxista VIII Linvxia, Linuksiyan Sultanat (CE), ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ (LNX, Linusiatea Zultanath), รจ una community italiana fondata su Discord il 27 febbraio 2025.
Svltanato di Linvxia | |
---|---|
![]() | |
Nome | Svltanato di Linvxia |
Abbreviazioni | SVLV, SULU, SL |
Nazionalitร | italiana |
Gestione attuale | sultano vacante Hierkoinรฒs, Minex, Sibriex (come proprietari effettivi e membri della Corte Costituzionale) |
Ex leader | |
Data di fondazione | 27 febbraio 2025 (de facto), XXII dรฌ d'adventum, anno VII[1] (de iure) |
Sede | Discord, Matrix |
Evento iniziale | Dissoluzione del Califfato di Linuxia |
Numero di membri | 54 |
Evoluzione storica | |
Predecessore | |
Il Sultanato, come dichiarato, ha lo scopo di imitare e schernire il format degli Stati virtuali. Infatti, la carica di sultano, seppur abbia potuto emanare leggi, non ha alcun potere amministrativo.
Storia
Fondazione
Il pomeriggio del 27 febbraio 2025, subito dopo la consegna da parte di Minex dell'ownership del server fino ad allora noto col nome di Emirato della Sibriexide, fondato e gestito da Hierkoinรฒs, quest'ultimo dichiarรฒ formalmente l'indipendenza dal Califfato di Linuxia (nonostante nei fatti si fosse giร dissolto), fondando cosรฌ il Sultanato, con lo scopo sia di schernire gli Stati virtuali, che di raccogliere, in una forma definitiva[2], la cultura linuxiana.
Primi governi e istituzione degli Ulama
Il 2 marzo successivo, Gengis, in seguito denominato ufficialmente col prenome neotirsenico Tsincens (/tsรญล.kens/), fu eletto alla carica formale di Sultano.
Dopo di lui successe DrPizza (Iskender) il 31 marzo 2025, il quale promulgรฒ una legge in reazione e contraria alla condivisione di numeri di telefono nel server e al doxxing in generale. In questo periodo vengono imprigionati gli utenti Sun Flame (che tentรฒ di eludere la detenzione con un account alternativo), Flame e Zakar, quest'ultimo per aver indotto il bot Duce Linux a floodare la chat generale.
Conclusosi il suo mandato, venne eletto Gatoski (Clenlunxi, ultimo sultano eletto dall'Ummah) il 26 aprile 2025, che promise 14 boost e annunciรฒ di dichiarare una guerra "meme" a Chillout. Le controversie generatesi nel periodo d'elezione del terzo sultano portarono all'approdo del profeta Sibriex nel Sultanato e all'istituzione degli Ulama, "cardinali" eletti da quest'ultimo che dalla successiva elezione avrebbero scelto chi avrebbe ricoperto la carica di sultano, invece che il popolo. Essi sono Alex di Toscana (Ulama Alex), Bombergiovy (Ulama Bombergiovy), DrPizza (Ulama DrPizza), Rupentiumal (Ulama Rupentiumal) e YvinciY (Ulama VinciTeo00). DrPizza propose di reclamare la colonia chilloutense di Turchia e Siria (giร emirato linuxiano di Alessandretta), la quale venne ceduta ufficialmente al Sultanato, ma fattualmente l'ownership rimane a Sun Flame.
Ipotesi su un eventuale trasferimento
A inizio maggio iniziarono i preparativi per lo spostamento in un'applicazione di messaggistica piรน concentrata sulla privacy degli utenti. Scartate C0nnect, Session e Quiet, poichรฉ spartane e prive di funzionalitร essenziali, si optรฒ il 6 maggio 2025 (ma definitivamente il 29 maggio) per il trasferimento sulla rete decentralizzata Matrix, a cui sono connesse le app Element, FluffyChat, SchildiChat e altre. Vista la fondazione del Ginnasio, Rupentiumal, il 19 maggio (anniversario della Crisi di Capo Nestore) decise di chiudere il server in anticipo, facendo cosรฌ proseguire l'esistenza del Sultanato solo su Matrix.
Alla fine di maggio, perรฒ, si decise di continuare la permanenza su Discord.
Dopo maggio
Sebbene il server del Sultanato abbia continuato a esistere a giugno, nella pratica l'attivitร รจ stata trasferita nel Ginnasio, l'elezione dei sultani (attuata dai didรกskaloi, eredi dell'Ulamato) รจ diventata puramente simbolica e si รจ tenuta proprio in quest'ultima community. Tra il 2 e il 25 giugno รจ stato eletto YvinciY, col nome di Bugattio I.
Organizzazione
Il Sultanato รจ suddiviso in classi, miste tra meme e realtร :
- gli ร nax andrรฒn (dal greco antico re degli uomini), ossia i profeti del Linuxismo;
- gli ulama (dall'arabo sapiente), ossia cinque utenti scelti da Sibriex, ritenuti i piรน saggi del server, che hanno il compito, tra le altre cose, di eleggere il sultano;
- il sultano, vicario dei profeti, vertice "amministrativo" (pur non avendo de facto alcun potere) e religioso del server (รจ considerato anche pontefice massimo);
- l'ummah (dall'arabo cittadinanza) cioรจ il popolo semplice;
- gli รผne tsengรผi (dal mongolo reietto), coloro che hanno perso la maggioranza dei diritti dopo la "condanna divina" di uno dei profeti;
- i tokhiromjgui (dal mongolo irrecuperabile), ossia coloro che hanno perso qualsiasi diritto all'interno del server, e necessitano di una grazia da parte di Sibriex o del Duce Linux stesso.