Vai al contenuto

Secondo Impero Rulboriano

Da Wikicord.
Versione del 2 apr 2024 alle 10:56 di mediawiki>YvinciY (Protetto "Secondo Impero Rulboriano" ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito)))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Secondo Impero Rulboriano

Il Secondo Impero Rulboriano, già Libera Repubblica Rulboriana, è stato un Neo-Stato virtuale, nonché il primo di tale categoria.

Rulboria
Stato virtuale dissolto
Rulboria – Bandiera
Secondo Impero dei Consoli di Rulboria
Informazioni generali
Fondazione
  • 18 ottobre 2023 (repubblica)
  • 16 gennaio 2024 (impero)
Dissoluzione15 febbraio 2024
Linguaitaliano
LuogoRulboriograd
Membri massimi100 (18-02-2024)
InnoRulboria è tornata trionfante

MottoStans ubi alii cadunt
Dati amministrativi
Forma di governogran consolato democratico
Ultimo capo di StatoGiga (reggente di Hierkoinòs dal 13/02/2024)
Relazioni internazionali
Alleanze e allineamenti RIRPOT
Evoluzione storica
Forma precedente Community Rulboriana (2023)
Forma successiva Rulboria

Storia

Il 20 giugno 2023 Hierkoinòs annunciò nella Community Anti-TikTok la sua volontà di creare uno stato virtuale di nuova generazione. I primi 20 membri entrarono piuttosto velocemente, tra questi anche Carno.

Il server però rimase inattivo, fino a quando, il 10 luglio, Mastro Mariano Ling nukkò per sbaglio il server. Il nuke portò alla chiusura provvisoria del progetto.

Il 18 ottobre 2023 fu dichiarata la fondazione dello Stato, utilizzando il vecchio server della Community Rulboriana (2023), e il 24 ottobre fu fondato il primo partito.

2 giorni dopo, dopo le elezioni consiliari, nacque la I Legislatura del Gran Consiglio. L'11 novembre, in occasione del primo compleanno di Rulboria, iniziò il mandato del primo governo, il primo governo Tsant.

Il 12 novembre, Rulboria fonda l'alleanza RIRPOT.

Il 20 novembre successivo, a seguito di accordi tra Hierkoinòs e Tottix, fu fondata la Libera Confederazione dei Server Rulboriani.

Il 30 novembre 2023, dopo il ban di Yusur e Bombergiovy, Ropentiumal organizza elezioni anticipate. Il 5 dicembre dello stesso anno, nasce il governo Tsant II, il primo sotto la nuova costituzione, ancora in fase di elaborazione.

L'8 dicembre 2023, viene scelto l'inno ufficiale dello Stato, Rulboria è tornata trionfante, basato sul canto francese Le chant du départ, con testi di Gengis e Ropentiumal.

Il 7 gennaio 2024, il Fronte Sociale, composto da Partito Valkista, Partito Rulporista e Partito Linuxista, vince le elezioni di emergenza con Giga come primo ministro, segnando la fine delle ostilità tra Karnia e Rulboria. Inoltre, il governo valkista acquisisce il vecchio server della Karnia tramite Gengis.

Il 16 gennaio 2024, a seguito del voto favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, la repubblica è diventata un impero, a 355 giorni di distanza dal crollo del primo.

Il 13 febbraio 2024, a seguito della Cacciata di Ropentiumal, questo ha delegato Giga nella direzione dello Stato, pur mantenendo nei fatti l'ownership materiale del server e delle colonie.

Il 15 febbraio, Ropentiumal decide di spostare il progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dello Stato.

Il 18 febbraio, Hierkoinòs elimina il server.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.