Vai al contenuto

LinuxiaMC: differenze tra le versioni

Da Wikicord.
YvinciY (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
DrPizza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37: Riga 37:
=== Quartier Generale della Community Anti-TikTok ===
=== Quartier Generale della Community Anti-TikTok ===


[[File:IngressoQG1.png|centro|thumb|Ingresso]]
[[File:IngressoQG1.png|centro|thumb|Ingresso.]]


[[File:IngressoQG2.png|centro|thumb|Ingresso]]
[[File:IngressoQG2.png|centro|thumb|Ingresso.]]


[[File:RelaxQG1.png|centro|thumb|Sala relax da fuori]]
[[File:RelaxQG1.png|centro|thumb|Sala relax da fuori.]]


[[File:RelaxQG2.png|centro|thumb|Sala relax all'interno]]
[[File:RelaxQG2.png|centro|thumb|Sala relax all'interno.]]


[[File:ArchivioQG.png|centro|thumb|Archivio]]
[[File:ArchivioQG.png|centro|thumb|Archivio.]]


[[File:VideoQG.png|centro|thumb|Sala registrazione video]]
[[File:VideoQG.png|centro|thumb|Sala registrazione video.]]


[[File:DormitorioQG.png|centro|thumb|Dormitorio]]
[[File:DormitorioQG.png|centro|thumb|Dormitorio.]]


[[File:AssembleeQG.png|centro|thumb|Sala assemblee]]
[[File:AssembleeQG.png|centro|thumb|Sala assemblee.]]


[[File:ArmeriaQG.png|centro|thumb|Armeria]]
[[File:ArmeriaQG.png|centro|thumb|Armeria.]]


[[File:ChimicaQG.png|centro|thumb|Armi chimiche]]
[[File:ChimicaQG.png|centro|thumb|Armi chimiche.]]




Riga 74: Riga 74:
Situate sul Colle Vecchio all'interno delle mura, il [[Rulboria|Tricolore Rulboriano]], il [[Onomastica e simbologia di DrPizza|Drappo Dorpizio]] e il [[Trash di Discord Italia|logo di TDI]] dominano tutta la cittadella e, in generale, la zona del server costruita.
Situate sul Colle Vecchio all'interno delle mura, il [[Rulboria|Tricolore Rulboriano]], il [[Onomastica e simbologia di DrPizza|Drappo Dorpizio]] e il [[Trash di Discord Italia|logo di TDI]] dominano tutta la cittadella e, in generale, la zona del server costruita.
=== Mura di Porsenna ===
=== Mura di Porsenna ===
[[File:Dogana.png|centro|thumb|Dogana]]
[[File:Dogana.png|centro|thumb|Dogana.]]


[[File:Porta Rulboriana.png|centro|thumb|La porta principale, Porta [[Rulboria|Rulboriana]]]]
[[File:Porta Rulboriana.png|centro|thumb|La porta principale, Porta [[Rulboria|Rulboriana]].]]


Le '''Mura di Porsenna''', grande infrastruttura ancora in costruzione, sono le mura che separano il '''Cremlino di Sibriexgrado''' (ovverosia l'acropoli sul Picco Malanga, Colle Vecchio e le valli circostanti) dal resto del server.  
Le '''Mura di Porsenna''', grande infrastruttura ancora in costruzione, sono le mura che separano il '''Cremlino di Sibriexgrado''' (ovverosia l'acropoli sul Picco Malanga, Colle Vecchio e le valli circostanti) dal resto del server.  
Riga 87: Riga 87:
=== Piazze, ponti, gallerie e viali ===
=== Piazze, ponti, gallerie e viali ===


[[File:Viale Sultanato.png|centro|thumb|La strada principale, Viale Sultanato]]
[[File:Viale Sultanato.png|centro|thumb|La strada principale, Viale Sultanato.]]


[[File:Piazza Torvalds.png|centro|thumb|Piazza Torvalds, davanti al Palazzo della Pubblica Salute]]
[[File:Piazza Torvalds.png|centro|thumb|Piazza Torvalds, davanti al Palazzo della Pubblica Salute.]]
 
===Costruzioni esterne===
 
[[File:TuxMC.jpg|centro|miniatura|Pixel art di Tux (mascotte di Linux) affiancata a sinistra dalla bandiera finlandese (provenienza di Linus Torvalds) alle coordinate ''-1129 63 -1184''.]]

Versione delle 16:43, 22 giu 2025

LinuxiaMC è un server Minecraft aperto per la prima volta il 31 marzo 2025 da Rupentiumal. Esso è incentrato sulla storia di Discord Italia, principalmente per quanto riguarda la zona orientale.

Logo del server.

Storia

Fu aperto il 31 marzo 2025, inizialmente come server di Minecraft del Sultanato di Linuxia.

Annuncio ufficiale della creazione del server.

La sera del giorno seguente, un amico di Reeku si rese responsabile di un griefing, il quale portò danni più o meno gravi alle costruzioni presenti.

Strutture

Cattedrale di Reeku


Palazzo della Pubblica Salute

Il Palazzo della Pubblica Salute, situato sul Picco Malanga (il punto più alto della cittadella), è la prima costruzione mai realizzata dalla riapertura del server dopo il grief. È composto da tre piani, uno dei quali sotterraneo. Quest'ultimo accoglie un caveau, mentre il piano terra un tempio linuxista e il primo piano una terrazza panoramica.

Ogniqualvolta nel gioco diventa giorno, la campana del Palazzo suona.

Liceo "A. Meucci"

Il Liceo "A. Meucci" è un'imponente struttura in calcestruzzo bianco situata fuori dalle mura della cittadella, intesa come riproduzione fedele dell'omonima scuola presso Aprilia, frequentata, fino al 2024, dal Villain.

Come nell'edificio reale, essa è composta da tre piani sopra il terreno, perlopiù vuoti e in attesa di decorazione, mentre nel piano sotterraneo si trova una riproduzione fantasiosa del QG della Community Anti-TikTok.

Quartier Generale della Community Anti-TikTok

Ingresso.
Ingresso.
Sala relax da fuori.
Sala relax all'interno.
Archivio.
Sala registrazione video.
Dormitorio.
Sala assemblee.
Armeria.
Armi chimiche.


Cimitero

Il cimitero, immediatamente fuori la Porta Rulboriana, accoglie le tombe di alcuni utenti famosi in Oriente, tra i quali Carno e Iurie. Nei sotterranei, è in costruzione una cripta, che conterrà monumenti funebri simbolici dedicati ai vari Stati virtuali dissolti.

Nave fluttuante

Tempietto d'Oriente

Il Tempietto d'Oriente è un piccolo luogo di culto in costruzione dedicato all'Oriente di Discord. Ispirato al Palazzo di Pubblica Salute, seppur in scala molto ridotta, è situato, sotto le bandiere, sul Colle Vecchio (dentro le mura, così chiamato poiché lì, prima del grief, si trovava una prima riproduzione del QG) ed è orientato verso est, a simboleggiare la zona di Discord a cui è dedicato.

Bandiere

Dal primo piano, le bandiere di Rulboria, Dorpizia e del logo di Trash di Discord Italia.

Situate sul Colle Vecchio all'interno delle mura, il Tricolore Rulboriano, il Drappo Dorpizio e il logo di TDI dominano tutta la cittadella e, in generale, la zona del server costruita.

Mura di Porsenna

Dogana.
La porta principale, Porta Rulboriana.

Le Mura di Porsenna, grande infrastruttura ancora in costruzione, sono le mura che separano il Cremlino di Sibriexgrado (ovverosia l'acropoli sul Picco Malanga, Colle Vecchio e le valli circostanti) dal resto del server.

Sono alte otto blocchi, di cui tre in mattoni di pietra alla base e cinque in mattoni di fango sopra, e spesse tre blocchi con camminamento sia interno che esterno.

Al 20 giugno 2025, sono tre i modi per accedere al Cremlino: via terra passando per la Porta Rulboriana, quindi passare per il Viale del Sultanato, Via del Castelletto o Via delle Bandiere per raggiungere gli altri luoghi, via mare, lasciando la barca al molo, quindi passando per Port'ammare e Via del Vecchio Fiume, o via aria, partendo indossando elytra dalla rampa sulla Nave fluttuante.


Piazze, ponti, gallerie e viali

La strada principale, Viale Sultanato.
Piazza Torvalds, davanti al Palazzo della Pubblica Salute.

Costruzioni esterne

Pixel art di Tux (mascotte di Linux) affiancata a sinistra dalla bandiera finlandese (provenienza di Linus Torvalds) alle coordinate -1129 63 -1184.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.