Rulboria: differenze tra le versioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(17 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Rulboria''', inizialmente conosciuta col nome di '''Italian-Land''' e nel 2024 anche '''Rulbronia''', è il nome di molteplici [[Stato virtuale|Stati virtuali]] e community che, dal novembre 2022 al novembre 2024, sono esistiti in varie forme su Discord, tutti fondati e presieduti da [[Ropentiumal]]. | |||
<div style="text-align:center"> | |||
[[File:LRR_Bandiera.jpg|miniatura|centro|La ''Strikta horizontala'', bandiera panrulboriana]] | |||
</div> | |||
{{NotaIn}} | {{NotaIn}} | ||
'''Rulboria''', | |||
== Origini del nome == | |||
Il nome "'''Rulboria'''" esiste già dal [[2020]], ed è così che era chiamata una sorta di '''roleplay''' tra Ropentiumal e alcuni suoi amici, compagni di classe. Consiste nell''''anagramma''' del '''nome''' e del '''cognome''' del suo creatore, pesantemente adattato e modificato foneticamente. | |||
== Storia == | == Storia == | ||
=== Libera Repubblica dell'Italian-Land / Libera Repubblica Legionaria === | === Libera Repubblica dell'Italian-Land / Libera Repubblica Legionaria === | ||
Riga 27: | Riga 37: | ||
|alleanze = [[Patto di Varsavia]] | |alleanze = [[Patto di Varsavia]] | ||
|fprec = | |fprec = | ||
|fsucc =[[Rulboria# | |fsucc =[[Rulboria#Impero Rulboriano|Impero Rulboriano]] | ||
}} | }} | ||
Sebbene già il giorno precedente si fosse formato uno Stato sotto forma di colonia della [[Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia]] (e infatti chiamato '''Libera Repubblica Legionaria'''), nel pomeriggio dell'11 novembre [[2022]], dopo aver contattato la [[Coalizione Anti-Karniana]] e aver iniziato una collaborazione con essa, [[Ropentiumal]], che, insieme a [[Sthanos]], ne sarebbe rimasto Presidente per tutta la sua esistenza, fondò ufficialmente la Libera Repubblica dell'Italian-Land, con [[Rulboriograd]] come luogo. | Sebbene già il giorno precedente si fosse formato uno Stato sotto forma di colonia della [[Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia]] (e infatti chiamato '''Libera Repubblica Legionaria'''), nel pomeriggio dell'11 novembre [[2022]], dopo aver contattato la [[Coalizione Anti-Karniana]] e aver iniziato una collaborazione con essa, [[Ropentiumal]], che, insieme a [[Sthanos]], ne sarebbe rimasto Presidente per tutta la sua esistenza, fondò ufficialmente la Libera Repubblica dell'Italian-Land, con [[Rulboriograd]] come luogo. Nei giorni successivi alla fondazione si dotò di un suo giornale, '''''La Torcia''''', strinse alleanza con la [[Quadruplice Alleanza]], gli [[EXE]] dunque il [[Patto di Varsavia]] e concluse un primo trattato di non aggressione con [[Karnia]]. Il pomeriggio del 4 dicembre entrò a far parte dell'[[UKS]], organizzazione sovranazionale d'influenza [[Impero Sillista|sistiana]] fondata da [[Stekty]], e nello stesso periodo, acquisì due vassalli, la [[Linuxia]] e la [[Serbo-Tedeschia]] (quest'ultima [[Nuke|nukkata]] da Carno in collaborazione con EXE per costringere Ropentiumal ad arrendersi). Nello stesso periodo partecipò a due conflitti, la [[Guerra coloniale dell'IRAD]] e la [[Guerra di Linuxia]], vincendo in entrambi i casi. Una sera di gennaio 2023, improvvisamente, Ropentiumal decise di convertire la Repubblica nell'[[Rulboria#Impero Rulboriano|Impero Rulboriano]]. | ||
Nei giorni successivi alla fondazione si dotò di un suo giornale, '''''La Torcia''''', strinse alleanza con la [[Quadruplice Alleanza]], gli [[EXE]] dunque il [[Patto di Varsavia]] e concluse un primo trattato di non aggressione con [[Karnia]]. | |||
Il pomeriggio del 4 dicembre entrò a far parte dell'[[UKS]], organizzazione sovranazionale d'influenza [[Impero Sillista|sistiana]] fondata da [[Stekty]], e nello stesso periodo, acquisì due vassalli, la [[Linuxia]] e la [[Serbo-Tedeschia]] (quest'ultima [[Nuke|nukkata]] da Carno in collaborazione con EXE per costringere Ropentiumal ad arrendersi). Nello stesso periodo partecipò a due conflitti, la [[Guerra coloniale dell'IRAD]] e la [[Guerra di Linuxia]], vincendo in entrambi i casi. | |||
Una sera di gennaio 2023, improvvisamente, Ropentiumal decise di convertire la Repubblica nell'[[Rulboria# | |||
Era presente un parlamento monocamerale, il '''Gran Consiglio'''. Le elezioni del primo ministro e per la nuova legislatura non si tenevano contemporaneamente, bensì erano intervallate le une dalle altre da alcuni giorni. In LRIL, come in tutte le ''Rulborie'' successive, era adottata, come valuta virtuale, il '''landit''', gestito attraverso '''UnbelivaBoat'''. | |||
=== Impero Rulboriano === | === Impero Rulboriano === | ||
L''''Impero Rulboriano''' fu fondato il 10 gennaio [[2023]] da [[Hierkoinòs|Ropentiumal]], e fu il risultato della trasformazione della [[Rulboria | L''''Impero Rulboriano''' fu fondato il 10 gennaio [[2023]] da [[Hierkoinòs|Ropentiumal]], e fu il risultato della trasformazione della [[Rulboria#Libera Repubblica dell'Italian-Land / Libera Repubblica Legionaria|Libera Repubblica dell'Italian-Land]] in un impero. | ||
{{Stato virtuale dissolto | {{Stato virtuale dissolto | ||
|linkBandiera = Bandiera LRIL.png | |linkBandiera = Bandiera LRIL.png | ||
Riga 66: | Riga 66: | ||
|ingressoONUD = 15 gennaio 2023 (membro fondatore) | |ingressoONUD = 15 gennaio 2023 (membro fondatore) | ||
|alleanze = [[Legione degli Anti-TikTok d'Italia ]], vari membri [[ONUD]] | |alleanze = [[Legione degli Anti-TikTok d'Italia ]], vari membri [[ONUD]] | ||
|fprec = [[File:BandieraFinaleLRIL.jpg|20px]] [[Libera Repubblica dell'Italian-Land]] | |fprec = [[File:BandieraFinaleLRIL.jpg|20px]] [[Rulboria#Libera Repubblica dell'Italian-Land / Libera Repubblica Legionaria |Libera Repubblica dell'Italian-Land]] | ||
|fsucc = [[File:Bandiera LRIL.png|20px]] [[Community Rulboriana]]}} | |fsucc = [[File:Bandiera LRIL.png|20px]] [[Rulboria#Community Rulboriana (2023)|Community Rulboriana]]}} | ||
Dopo il periodo repubblicano, [[Ropentiumal]], improvvisamente, intorno al 10 gennaio [[2023]], decise di convertire il suo [[server Discord]] in un impero, fondando così la prima ''[[Rulboria]]'' propriamente detta. Il 15 gennaio 2023 divenne lo [[Stato virtuale]] fondatore dell'[[ONUD]], rimanendo membro del '''Consiglio Permanente di Sicurezza'''. Nel contesto della [[Crisi nassiryota]], l'Impero ottenne una colonia dalla [[Repubblica Nassiryota]], la [[Giunonia Lynxideia]] (la più grande per numero di membri). Si dissolse il 26 gennaio 2023, a causa di scontri con i [[Destroyer Team|DST]] e la [[Community Anti-TikTok]]: questi, infatti, ricattarono Ropentiumal, obbligandolo a scegliere se rimanere moderatore della CATT, eliminando il suo server e bannando [[Carno]] dal server dell'ONUD, o abbandonarla. | |||
Del server dell'Impero ad oggi non rimane niente se non pochissimi screen. La sua eredità fu raccolta, nella sua interezza, dalla [[Rulboria#Community Rulboriana (2023)|Community Rulboriana]], fondata da Ropentiumal il 27 marzo 2023. | |||
== | === Community Rulboriana (2023) === | ||
{{Nota disambigua|la community fondata nel 2024|[[Rulboria#Community Rulboriana (2024)|Community Rulboriana]]}} | |||
La '''Community Rulboriana''' fu il '''primo server rulboriano non-Stato virtuale'''. Era orientata al relax e alla cooperazione, nonché, per disposizione del [[Destroyer Team]], impegnata attivamente nella pratica dell’anti-raid. Nacque in seguito alla caduta dell'[[Impero Rulboriano]]. | |||
{{Community storica | |||
|Immagine = Bandiera LRIL.png | |||
|Didascalia logo = Bandiera della Community Rulboriana, usata in precedenza per l'[[Impero Rulboriano]]. Veniva utilizzata anche con la sovrapposizione dello stemma di Ropentiumal. | |||
|Dimensione immagine = | |||
|name = Community Rulboriana | |||
|abbreviazioni = CR, CRU, CORU | |||
|altrinomi = | |||
|nazion = italiana | |||
|coordinate = R-CTT-RPN-CMR | |||
|affiliati = | |||
|leader = [[Ropentiumal]] | |||
|formazione_data = 27 marzo 2023 | |||
|dissoluzione_data = mai dichiarata, ''de facto'' il 18 ottobre 2023 | |||
|Sede = [[Discord]] | |||
|evento_iniziale = | |||
|numero_di_membri = 32, su Discord | |||
|predecessore = [[File:Bandiera LRIL.png|21px]] [[Rulboria#Impero Rulboriano|Impero Rulboriano]] | |||
|successore = [[Rulboria#Libera Repubblica Rulboriana|Libera Repubblica Rulboriana]] | |||
}} | |||
Fu fondata il 27 marzo 2023, a poco più di due mesi dalla dissoluzione dell'[[Impero Rulboriano]]. Entrò a far parte dell’'''Organizzazione delle Community Italiane''' ([[OCI]]), assumendo un ruolo attivo all'interno del relativo Consiglio Permanente. Nel corso del tempo, la Community si fuse con l’[[Anti Raid Opposition]]. Da tale evoluzione nacque infine la [[Libera Repubblica Rulboriana]] su un altro server. Sebbene non ne fu mai proclamata formalmente la chiusura, la Community cessò di esistere di fatto a causa dell’'''inattività''', che perdurò per l’intera primavera e estate del 2023. Il 18 ottobre dello stesso anno, il server originariamente dedicato alla Community Rulboriana venne rifunzionalizzato come sede ufficiale del [[Secondo Impero Rulboriano]], segnandone il ritorno ad un ruolo centrale nella vita politica rulboriana. | |||
=== Libera Repubblica Rulboriana === | === Libera Repubblica Rulboriana === | ||
{{Stato virtuale dissolto | {{Stato virtuale dissolto | ||
Riga 101: | Riga 115: | ||
|ingressoONUD = | |ingressoONUD = | ||
|alleanze = | |alleanze = | ||
|fprec = [[Community Rulboriana (2023)]] | |fprec = [[Rulboria#Community Rulboriana (2023)|Community Rulboriana]] | ||
|fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Secondo Impero Rulboriano]] | |fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Secondo Impero Rulboriano|Secondo Impero Rulboriano]] | ||
}} | }} | ||
Il 20 giugno 2023 [[Ropentiumal]] annunciò nella [[Community Anti-TikTok]] la sua volontà di creare uno [[Neo-Stato-Virtuale|stato virtuale di nuova generazione]]. | Il 20 giugno 2023 [[Ropentiumal]] annunciò nella [[Community Anti-TikTok]] la sua volontà di creare uno [[Neo-Stato-Virtuale|stato virtuale di nuova generazione]]. I primi 20 membri entrarono piuttosto velocemente, tra questi anche [[Carno]]. Il server però rimase inattivo, fino a quando, il 10 luglio, [[Mastro Mariano Ling]], scelto come '''premier ad interim''', nukkò per sbaglio il server. Tale evento consegnò alla Storia la Libera Repubblica come '''Stato rulboriano meno longevo di sempre''', essendo durato solo 20 giorni. | ||
I primi 20 membri entrarono piuttosto velocemente, tra questi anche [[Carno]]. | |||
Il server però rimase inattivo, fino a quando, il 10 luglio, [[Mastro Mariano Ling]], scelto come '''premier ad interim''', nukkò per sbaglio il server. Tale evento consegnò alla Storia la Libera Repubblica come '''Stato rulboriano meno longevo di sempre''', essendo durato solo 20 giorni. | |||
=== Secondo Impero Rulboriano === | === Secondo Impero Rulboriano === | ||
Il '''Secondo Impero Rulboriano''', già '''Libera Repubblica Rulboriana''', è stato | Il '''Secondo Impero Rulboriano''', già '''Libera Repubblica Rulboriana''', è stato il primo [[Neo-Stato-Virtuale]] di Discord. | ||
{{Stato virtuale dissolto | {{Stato virtuale dissolto | ||
|linkBandiera = LRR_Bandiera.jpg | |linkBandiera = LRR_Bandiera.jpg | ||
Riga 131: | Riga 142: | ||
|ingressoCUDI = 22 ottobre 2023 | |ingressoCUDI = 22 ottobre 2023 | ||
|alleanze = [[File:RIRPOT.jpg|21px]] [[RIRPOT]] | |alleanze = [[File:RIRPOT.jpg|21px]] [[RIRPOT]] | ||
|fprec = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Libera Repubblica Rulboriana]] | |fprec = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Libera Repubblica Rulboriana|Libera Repubblica Rulboriana]] | ||
|fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Community Rulboriana (2024)]] | |fsucc = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Community Rulboriana (2024)|Community Rulboriana (2024)]] | ||
}} | }} | ||
Dopo la breve esperienza estiva della [[Libera Repubblica Rulboriana]], il 18 ottobre 2023 fu proclamata ufficialmente la fondazione dello Stato, riutilizzando il vecchio server della [[Community Rulboriana (2023)]]. Pochi giorni dopo, il 24 ottobre, venne istituito il primo partito, seguito, il 26 ottobre, dalle elezioni consiliari che diedero avvio alla '''prima legislatura del Gran Consiglio'''. L’11 novembre, in occasione del primo anniversario dalla fondazione della [[Libera Repubblica dell'Italian-Land|prima Rulboria]], prese avvio il mandato del primo esecutivo, il primo retto dalla compagine di [[Darth Tsant]], presidente del partito '''Fratelli Rettiliani'''. Il giorno successivo, 12 novembre, Rulboria fondò l’alleanza [[RIRPOT]]. Pochi giorni più tardi, il 20 novembre, grazie a un accordo tra [[Ropentiumal]] e [[Tottix]], nacque la [[Libera Confederazione dei Server Rulboriani]]. Il 30 novembre 2023, a seguito del ban di [[Yusur]] e [[Bombergiovy]], Ropentiumal indisse elezioni anticipate. Da esse scaturì, il 5 dicembre, la nascita del secondo governo Tsant, il primo istituito sotto la [[Documento:Costituzione della Libera Repubblica Rulboriana|nuova costituzione]], all’epoca ancora in fase di redazione. L’8 dicembre 2023 fu adottato l’inno ufficiale dello Stato, [[Rulboria è tornata trionfante]], ispirato al canto rivoluzionario francese ''Le chant du départ'' e con testi scritti da [[Gengis]] e Ropentiumal. Il 7 gennaio 2024, il Fronte Sociale — una coalizione composta dal Partito Valkista, dal Partito Rulporista e dal Partito Linuxista — vinse le elezioni straordinarie, portando [[Giga]] alla carica di Primo Ministro. Questo evento segnò ''de iure'' la fine del conflitto con [[Karnia]], e il nuovo governo ottenne, tramite Gengis, il vecchio server della RSK, poi museizzato. Il 16 gennaio 2024, con l’approvazione del Gran Consiglio, la repubblica fu trasformata in impero, esattamente 355 giorni dopo il crollo del primo [[Impero Rulboriano]]. Il 13 febbraio 2024, in seguito alla [[Cacciata di Ropentiumal]], quest’ultimo delegò formalmente la guida dello Stato a [[Giga]], pur conservando il controllo materiale del server e delle colonie. Infine, il 15 febbraio, Ropentiumal annunciò lo spostamento del progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dell’esperienza del Secondo Impero. | |||
Dopo la breve esperienza estiva della [[Libera Repubblica Rulboriana]], il 18 ottobre 2023 fu proclamata ufficialmente la fondazione dello Stato, riutilizzando il vecchio server della [[Community Rulboriana (2023)]]. Pochi giorni dopo, il 24 ottobre, venne istituito il primo partito, seguito, il 26 ottobre, dalle elezioni consiliari che diedero avvio alla '''prima legislatura del Gran Consiglio'''. | |||
L’11 novembre, in occasione del primo anniversario dalla fondazione della [[Libera Repubblica dell'Italian-Land|prima Rulboria]], prese avvio il mandato del primo esecutivo, il primo retto dalla compagine di [[Darth Tsant]], presidente del partito '''Fratelli Rettiliani'''. | |||
Il giorno successivo, 12 novembre, Rulboria fondò l’alleanza [[RIRPOT]]. Pochi giorni più tardi, il 20 novembre, grazie a un accordo tra [[Ropentiumal]] e [[Tottix]], nacque la [[Libera Confederazione dei Server Rulboriani]]. | |||
Il 30 novembre 2023, a seguito del ban di [[Yusur]] e [[Bombergiovy]], Ropentiumal indisse elezioni anticipate. Da esse scaturì, il 5 dicembre, la nascita del secondo governo Tsant, il primo istituito sotto la [[Documento:Costituzione della Libera Repubblica Rulboriana|nuova costituzione]], all’epoca ancora in fase di redazione. | |||
L’8 dicembre 2023 fu adottato l’inno ufficiale dello Stato, [[Rulboria è tornata trionfante]], ispirato al canto rivoluzionario francese ''Le chant du départ'' e con testi scritti da [[Gengis]] e Ropentiumal. | |||
Il 7 gennaio 2024, il Fronte Sociale — una coalizione composta dal Partito Valkista, dal Partito Rulporista e dal Partito Linuxista — vinse le elezioni straordinarie, portando [[Giga]] alla carica di Primo Ministro. Questo evento segnò ''de iure'' la fine del conflitto con [[Karnia]], e il nuovo governo ottenne, tramite Gengis, il vecchio server della RSK, poi museizzato. | |||
Il 16 gennaio 2024, con l’approvazione del Gran Consiglio, la repubblica fu trasformata in impero, esattamente 355 giorni dopo il crollo del primo [[Impero Rulboriano]]. | |||
Il 13 febbraio 2024, in seguito alla [[Cacciata di Ropentiumal]], quest’ultimo delegò formalmente la guida dello Stato a [[Giga]], pur conservando il controllo materiale del server e delle colonie. | |||
Infine, il 15 febbraio, Ropentiumal annunciò lo spostamento del progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dell’esperienza del Secondo Impero. | |||
Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia. | Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia. | ||
Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'[[ONUD]]. Il 27 marzo, data di apertura della [[Community Rulboriana (2023)]] il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal [[Destroyer Team]] ([[Colpo di Aprile]]). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano. | Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'[[ONUD]]. Il 27 marzo, data di apertura della [[Community Rulboriana (2023)]] il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal [[Destroyer Team]] ([[Colpo di Aprile]]). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano. | ||
Il febbraio successivo, dopo la [[Cacciata di Ropentiumal]], quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e ''subarchivio'' di [[Valkyria]]. | Il febbraio successivo, dopo la [[Cacciata di Ropentiumal]], quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e ''subarchivio'' di [[Valkyria]]. | ||
=== Community Rulboriana (2024) === | |||
{{Nota disambigua|la community fondata nel 2023|[[Rulboria#Community Rulboriana (2023)|Community Rulboriana (2023)]]}} | |||
La '''Community Rulboriana''', o '''Rulboria Nova''' fu fondata inizialmente su [[Telegram]] il 15 febbraio [[2024]], subito dopo la dissoluzione del [[Rulboria#Secondo Impero Rulboriano|Secondo Impero Rulboriano]]<ref>https://t.me/rulboria</ref>. Il 2 aprile, viene aperto il server [[Discord]] '''''Rulborian Café'''''. | |||
{{Community storica | |||
|Immagine = LRR_Bandiera.jpg | |||
|Didascalia logo = Bandiera della Community Rulboriana, usata in precedenza per il [[Secondo Impero Rulboriano]]. | |||
|Dimensione immagine = | |||
|name = Community Rulboriana | |||
|abbreviazioni = CRS, SCR, NCR, RC | |||
|altrinomi = Rulboria Nova, Rulborian Café | |||
|nazion = italiana | |||
|affiliati = | |||
|leader = | |||
|ex_leader = [[Ropentiumal]] | |||
|formazione_data = 15 febbraio 2024 | |||
|Sede = [[Discord]], Telegram | |||
|evento_iniziale = [[Cacciata di Ropentiumal]] | |||
|evento_finale = fondazione del [[Terzo Impero Rulboriano]] | |||
|numero_di_membri = | |||
*120 (Discord) | |||
*23 (Telegram) | |||
|predecessore = [[File:LRR Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Secondo Impero Rulboriano|Secondo Impero Rulboriano]]<br> | |||
[[Repubblica Amongassina]] | |||
|successore = [[Rulboria#Terzo Impero Rulboriano|Terzo Impero Rulboriano]] | |||
}} | |||
Il 15 febbraio 2024, dopo la cacciata dal Secondo Impero Rulboriano, Ropentiumal creò un gruppo Telegram per rifondare la Community Rulboriana. Esso era, ed è tutt'ora<ref>8 maggio 2024</ref>, un gruppo dedicato alle notizie e poco utilizzato. Rulboria rimase sul medesimo gruppo finché Ropentiumal, il 2 aprile 2024, per mezzo di uno stratagemma, non ricevette l'ownership del vecchio server della [[Repubblica Amongassina]] da parte di [[La Forza]]. Qui egli poté fondare il ''Rulborian Café'' e ricostituire Rulboria su Discord. Il 5 aprile 2024, l'utente "[[Unto e Bisunto]]" tentò di raidare la Community, ma venne bannato. In seguito alla [[Faida Rope-Giga|riappacificazione]] fra [[Ropentiumal]], [[Giga]] e [[Sun Flame]], venne inagurato il [[Terzo Impero Rulboriano]], ponendo così fine all'esistenza della community. | |||
=== Terzo Impero Rulboriano === | === Terzo Impero Rulboriano === | ||
Il '''Terzo Impero Rulboriano''', ufficialmente '''Sublime Impero dei Duchi e dei Consoli di Rulboria''', è stato uno [[Stato virtuale]] fondato da [[Ropentiumal]] il 2 luglio 2024. | Il '''Terzo Impero Rulboriano''', ufficialmente '''Sublime Impero dei Duchi e dei Consoli di Rulboria''', è stato uno [[Stato virtuale]] fondato da [[Ropentiumal]] il 2 luglio 2024. | ||
Riga 178: | Riga 200: | ||
|ingressoCUDI = | |ingressoCUDI = | ||
|alleanze = [[Grande Alleanza]] | |alleanze = [[Grande Alleanza]] | ||
|fprec = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Community Rulboriana (2024)]] | |fprec = [[File:LRR_Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Community Rulboriana (2024)|Community Rulboriana (2024)]] | ||
|fsucc = [[File:Rulbronia.png|21px]] [[Confederazione Rulbronica]] | |fsucc = [[File:Rulbronia.png|21px]] [[Rulboria#Confederazione Rulbronica|Confederazione Rulbronica]] | ||
}} | }} | ||
Lo Stato fu proclamato alle ore 22:32 del 2 luglio 2024, in seguito alla cessazione delle [[Faida diplomatica Rope-Giga|ostilità tra Ropentiumal e Giga]]. Subito dopo quest'ultimo viene nominato Primo Ministro, che sceglie a sua volta i suoi vicari. Il 3 luglio 2024, si nominano i vari ministri e alle 9:40 si indicono le elezioni per i senatori. I partiti coinvolti erano il [[Partito Rulporista Rulboriano]], il [[Partito Comunista Socialista Popolare]], il [[Partito Linuxista]] e il [[Partito Valkista Rulboriano]]. A metà luglio, dopo che Giga, recentemente eletto Console, annunciò un periodo di semiattività della durata di circa 10 mesi, si decise di trasferire l'incarico a [[Minex]], secondo classificato nelle elezioni svoltesi pochi giorni prima. Il 4 agosto, [[Kurt]] fu eletto come nuovo Console, il primo indipendente nella storia di Rulboria che abbia mai ricoperto tale carica, in una coalizione insieme al Partito Linuxista di Minex e al Partito Comunista Socialista Popolare di [[Sun Flame]]. Il 5 agosto, sempre Minex fu eletto [[Lista dei Podestà di Capo Nestore|Podestà di Capo Nestore]]. Il 18 agosto, con la caduta del governo di Kurt – sfiduciato a causa dell'inattività del server rulboriano – e la vittoria del referendum in [[Briconia]] circa la fusione dei due Stati (ufficializzata il 23 agosto), il Terzo Impero Rulboriano si dissolse ''de facto'' e confluì nella [[Rulboria#Confederazione Rulbronica|Confederazione Rulbronica]]. | |||
Lo Stato fu proclamato alle ore 22:32 del 2 luglio 2024, in seguito alla cessazione delle [[Faida diplomatica Rope-Giga|ostilità tra Ropentiumal e Giga]]. Subito dopo quest'ultimo viene nominato Primo Ministro, che sceglie a sua volta i suoi vicari. | |||
Il 3 luglio 2024, si nominano i vari ministri e alle 9:40 si indicono le elezioni per i senatori. I partiti coinvolti erano il [[Partito Rulporista Rulboriano]], il [[Partito Comunista Socialista Popolare]], il [[Partito Linuxista]] e il [[Partito Valkista Rulboriano]]. | |||
A metà luglio, dopo che Giga, recentemente eletto Console, annunciò un periodo di semiattività della durata di circa 10 mesi, si decise di trasferire l'incarico a [[Minex]], secondo classificato nelle elezioni svoltesi pochi giorni prima. | |||
Il 4 agosto, [[Kurt]] | |||
=== Confederazione Rulbronica === | |||
=== Confederazione Rulbronica | |||
'''Rulbronia''', ufficialmente '''Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Capo Nestore''', è stata una [[Stato virtuale|confederazione virtuale]]. | '''Rulbronia''', ufficialmente '''Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Capo Nestore''', è stata una [[Stato virtuale|confederazione virtuale]]. | ||
{{Stato virtuale dissolto | {{Stato virtuale dissolto | ||
Riga 226: | Riga 229: | ||
|alleanze = | |alleanze = | ||
|fprec = | |fprec = | ||
* [[File:LRR Bandiera.jpg|21px]] [[Terzo Impero Rulboriano]] | * [[File:LRR Bandiera.jpg|21px]] [[Rulboria#Terzo Impero Rulboriano|Terzo Impero Rulboriano]] | ||
* [[File:Repubblica briconiana nuovo.jpg|21px]] [[Briconia|Repubblica Briconiana]] | * [[File:Repubblica briconiana nuovo.jpg|21px]] [[Briconia|Repubblica Briconiana]] | ||
* [[Eryxia]] | * [[Eryxia]] | ||
|fsucc = [[File:Sketch172.png|21px]] [[Repubblica Rulbroniense]] | |fsucc = [[File:Sketch172.png|21px]] [[Rulboria#Repubblica Rulbroniense|Repubblica Rulbroniense]] | ||
}} | }} | ||
Il 18 agosto 2024, [[Carno]] propose a Ropentiumal di unire a [[Terzo Impero Rulboriano|Rulboria]] tre [[Stato virtuale|Stati virtuali]] che, a detta sua, condividono con questa la stessa [[Albero genealogico discordiano|cultura discordiana]]: [[Brixia]], [[Briconia]] e il [[Califfato di Linuxia]] | Il 18 agosto 2024, [[Carno]] propose a Ropentiumal di unire a [[Terzo Impero Rulboriano|Rulboria]] tre [[Stato virtuale|Stati virtuali]] che, a detta sua, condividono con questa la stessa [[Albero genealogico discordiano|cultura discordiana]]: [[Brixia]], [[Briconia]] e il [[Califfato di Linuxia]]. Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a [[Sun Flame]] se era disposto a fondare una Confederazione. | ||
Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul [[server Discord]] di Briconia, nel quale, con lo stupore dell'élite rulboriana, la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria. Nonostante la pressione di alcuni utenti, [[Minex]] rifiutò la proposta di unione. Così, dopo aver stabilito le condizioni e il parere favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, iniziò la fase di transizione verso l'unità. Il server che fu fino a quel momento quello di Rulboria fu ristrutturato in gran parte, creando una categoria separata per la futura regione briconiana, che avrebbe sostituito il server indipendente. Il 23 agosto, dopo l'elezione di [[Alex di Toscana]] come Console di transizione, fu annunciata ufficialmente la conclusione della fase di assimilazione e preparazione all'unità. Il 2 settembre, anche [[Eryxia]] si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato. In questo periodo, tra agosto e settembre, Rulbronia raggiunse il suo massimo splendore, arrivando a governare la quasi interezza della membership attiva dell'[[Oriente di Discord]]. L'11 settembre, sotto proposta di [[Minex]], il server del fu [[Emirato di Linvxia]] e quello di [[Capo Nestore]] si unirono nella [[Regione Autonoma di Linuxia]], e il giorno successivo [[Gengis]] fu eletto Console. Dopo periodi di attività alterna e l'annessione di [[Lifestia]] e della [[Global Occult Organisation]], il 13 ottobre [[Carno]] vinse le elezioni da indipendente e diventò Console, ma tre giorni dopo, per aver minacciato [[Wikicord]] ed essere stato di conseguenza sfiduciato e arrestato, fu rimosso dalla sua carica. Da tale momento, la Confederazione entrò in una breve fase di crisi profonda, dalla quale non sarebbe più uscita. | |||
Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a [[Sun Flame]] se era disposto a fondare una Confederazione. | |||
Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul [[server Discord]] di Briconia, nel quale, con lo stupore dell'élite rulboriana, la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria. | |||
Nonostante la pressione di alcuni utenti, [[Minex]] rifiutò la proposta di unione. | |||
Così, dopo aver stabilito le condizioni e il parere favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, iniziò la fase di transizione verso l'unità. | |||
Il server che fu fino a quel momento quello di Rulboria fu ristrutturato in gran parte, creando una categoria separata per la futura regione briconiana, che avrebbe sostituito il server indipendente. | |||
Il 23 agosto, dopo l'elezione di [[Alex di Toscana]] come Console di transizione, fu annunciata ufficialmente la conclusione della fase di assimilazione e preparazione all'unità. | |||
Il 2 settembre, anche [[Eryxia]] si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato. | |||
In questo periodo, tra agosto e settembre, Rulbronia raggiunse il suo massimo splendore, arrivando a governare la quasi interezza della membership attiva dell'[[Oriente di Discord]]. | |||
L'11 settembre, sotto proposta di [[Minex]], il server del fu [[Emirato di Linvxia]] e quello di [[Capo Nestore]] si unirono nella [[Regione Autonoma di Linuxia]], e il giorno successivo [[Gengis]] fu eletto Console. | |||
Dopo periodi di attività alterna e l'annessione di [[Lifestia]] e della [[Global Occult Organisation]], il 13 ottobre [[Carno]] vinse le elezioni da indipendente e diventò Console, ma tre giorni dopo, per aver minacciato [[Wikicord]] ed essere stato di conseguenza sfiduciato e arrestato, fu rimosso dalla sua carica. Da tale momento, la Confederazione entrò in una breve fase di crisi profonda, dalla quale non sarebbe più uscita. | |||
Lo stesso giorno, il Comitato Esecutivo Centrale e il Gran Consiglio dichiararono sciolto lo Stato virtuale in favore della [[Repubblica Rulbroniense]]. | Lo stesso giorno, il Comitato Esecutivo Centrale e il Gran Consiglio dichiararono sciolto lo Stato virtuale in favore della [[Repubblica Rulbroniense]]. | ||
=== Repubblica Rulbroniense === | |||
=== Repubblica Rulbroniense | |||
La '''Repubblica Rulbroniense''' fu uno [[Stato virtuale]] costituito da [[Ropentiumal|Rupentiumal]] il 16 ottobre [[2024]], inteso come successore della [[Confederazione Rulbronica]]. | La '''Repubblica Rulbroniense''' fu uno [[Stato virtuale]] costituito da [[Ropentiumal|Rupentiumal]] il 16 ottobre [[2024]], inteso come successore della [[Confederazione Rulbronica]]. | ||
{{Stato virtuale dissolto | {{Stato virtuale dissolto | ||
Riga 280: | Riga 265: | ||
|fsucc = [[File:RKL.jpg|21px]] [[RKL|Comunità Rulboriana dei Linuxisti]] | |fsucc = [[File:RKL.jpg|21px]] [[RKL|Comunità Rulboriana dei Linuxisti]] | ||
}} | }} | ||
Per tentare di salvare il salvabile e ciò che rimaneva della defunta confederazione (in un momento nel quale, come spiegato da Ropentiumal a posteriori, '''"la situazione era ormai già persa"'''), il '''Comitato Esecutivo Centrale''', formato dallo stesso [[Ropentiumal]], da [[Sun Flame]] e da [[Exobrix]], leader, rispettivamente, di [[Briconia]] e di [[Eryxia]], decise di abbandonare una forma di [[Stato virtuale]] nella quale continuava ad essere garantito ai confederati un certo grado di autonomia, in favore di un governo unitario triarchico retto dagli stessi tre. Nacque così la '''Repubblica Rulbroniense'''. | Per tentare di salvare il salvabile e ciò che rimaneva della defunta confederazione (in un momento nel quale, come spiegato da Ropentiumal a posteriori, '''"la situazione era ormai già persa"'''), il '''Comitato Esecutivo Centrale''', formato dallo stesso [[Ropentiumal]], da [[Sun Flame]] e da [[Exobrix]], leader, rispettivamente, di [[Briconia]] e di [[Eryxia]], decise di abbandonare una forma di [[Stato virtuale]] nella quale continuava ad essere garantito ai confederati un certo grado di autonomia, in favore di un governo unitario triarchico retto dagli stessi tre. Nacque così la '''Repubblica Rulbroniense'''. Furono immediatamente indette elezioni per sostituire [[Carno]] alla carica di Console, vinte in poche ore da [[Mastro Mariano Ling]]. Nonostante le promesse dell'esecutivo e la volontà delle alte cariche, il server crollò nell'inattività, e le ultime, vaghe speranze di recuperare la situazione svanirono definitivamente con l'elezione di Carno a [[Califfato di Linuxia|califfo di Linuxia]]. A quel punto, Ropentiumal da solo decise di convertire la Repubblica in una community linuxista, la [[RKL]], solo otto giorni dopo la dissoluzione della Confederazione, il 24 ottobre. | ||
== Economia interna == | |||
Furono immediatamente indette elezioni per sostituire [[Carno]] alla carica di Console, vinte in poche ore da [[Mastro Mariano Ling]]. | Durante il periodo del '''Terzo Impero Rulboriano''', l'economia, a differenza dei precedenti Stati virtuali, si basava su un sistema regolato da precise norme che determinavano la produzione, la distribuzione e l'accumulo di ricchezze. Per generare reddito, i cittadini dovevano acquistare una '''zappa''' e avviare l'attività di contadino, ricevendo un compenso di 150 Landit quattro volte al giorno. Lavorando cinque terreni fertili e acquistando una zappa per ciascuno, era possibile guadagnare 600 Landit. Coloro che accumulavano cinque terreni ottenevano il titolo di '''''Proprietario Terriero''''', con uno stipendio fisso di 800 Landit al giorno. I terreni non utilizzati potevano essere venduti allo Stato tramite la '''Banca Sociale dei Rulboriani''', con un valore massimo di 300 Landit per terreno. Le offerte per la moschea venivano ricompensate con somme variabili comprese tra 80 e 500 Landit. Era previsto un bonus cittadinanza di 2500 Landit per ogni nuovo cittadino al momento dell'ingresso nel server. Le uniche modalità legali di arricchimento erano quelle esplicitamente indicate nella costituzione, mentre le scommesse erano proibite. I cittadini che possedevano un '''Consorzio Comunale''' ricevevano 500 Landit al mese, con un massimo di due Consorzi Comunali per cittadino. Dopo l'acquisizione del secondo Consorzio Comunale, il cittadino poteva ricevere il titolo di '''''Duca'''''. | ||
Nonostante le promesse dell'esecutivo e la volontà delle alte cariche, il server crollò nell'inattività, e le ultime, vaghe speranze di recuperare la situazione svanirono definitivamente con l'elezione di Carno a [[Califfato di Linuxia|califfo di Linuxia]]. A quel punto, Ropentiumal da solo decise di convertire la Repubblica in una community linuxista, la [[RKL]], solo otto giorni dopo la dissoluzione della Confederazione, il 24 ottobre. | |||
== Community in ordine cronologico == | == Community in ordine cronologico == | ||
Riga 293: | Riga 274: | ||
* [[Community Rulboriana (2024)|Rulborian Cafè]] (R-CTT-RPN-RCF) | * [[Community Rulboriana (2024)|Rulborian Cafè]] (R-CTT-RPN-RCF) | ||
* [[New Rulborian Cafè]] (R-CTT-RPN-NRF) | * [[New Rulborian Cafè]] (R-CTT-RPN-NRF) | ||
== Note == | |||
[[Categoria:Community]] | |||
[[Categoria:Errori di compilazione del template Nota disambigua]] | |||
[[Categoria:Neo-Stati-Virtuali]] | |||
[[Categoria:Pagine che richiamano file inesistenti]] | |||
[[Categoria:Pagine contenenti chiamate a template con parametri duplicati]] | |||
[[Categoria:Server Discord]] | |||
[[Categoria:Stati virtuali]] |
Versione attuale delle 14:23, 15 ott 2025
Rulboria, inizialmente conosciuta col nome di Italian-Land e nel 2024 anche Rulbronia, è il nome di molteplici Stati virtuali e community che, dal novembre 2022 al novembre 2024, sono esistiti in varie forme su Discord, tutti fondati e presieduti da Hierkoinòs.
Attendibilità contestata
Questa voce o sezione non riporta fonti, presenta fonti insufficienti oppure non consente la verifica indipendente delle informazioni in essa contenute. Il contenuto potrebbe quindi risultare parziale e/o impreciso. Se disponi di elementi utili alla verifica dei fatti descritti, ti invitiamo a contattarci.
Origini del nome
Il nome "Rulboria" esiste già dal 2020, ed è così che era chiamata una sorta di roleplay tra Ropentiumal e alcuni suoi amici, compagni di classe. Consiste nell'anagramma del nome e del cognome del suo creatore, pesantemente adattato e modificato foneticamente.
Storia
Libera Repubblica dell'Italian-Land / Libera Repubblica Legionaria
La Libera Repubblica dell'Italian-Land, inizialmente Libera Repubblica Legionaria, fondata l'11 novembre 2022, fu la prima micronazione online di Ropentiumal in assoluto.
LRIL Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Libera Repubblica dell'Italian-Land | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione |
| |
Dissoluzione | ~ prima metà di gennaio 2023 | |
Lingua | italiano | |
Luogo | Rulboriograd | |
Membri massimi | ~20 | |
Inno | The Sacred War (affiancato da una versione modificata nel testo del Canto degli Italiani) | |
Motto | Mors ad totalitarianismos | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | repubblica semipresidenziale diarchica | |
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs, Sthanos | |
Ultimo capo del governo | MrVonel | |
Relazioni internazionali | ||
Alleanze e allineamenti | Patto di Varsavia | |
Evoluzione storica | ||
Forma successiva | Impero Rulboriano | |
Sebbene già il giorno precedente si fosse formato uno Stato sotto forma di colonia della Confederazione degli Anti-TikTok d'Italia (e infatti chiamato Libera Repubblica Legionaria), nel pomeriggio dell'11 novembre 2022, dopo aver contattato la Coalizione Anti-Karniana e aver iniziato una collaborazione con essa, Hierkoinòs, che, insieme a Sthanos, ne sarebbe rimasto Presidente per tutta la sua esistenza, fondò ufficialmente la Libera Repubblica dell'Italian-Land, con Rulboriograd come luogo. Nei giorni successivi alla fondazione si dotò di un suo giornale, La Torcia, strinse alleanza con la Quadruplice Alleanza, gli EXE dunque il Patto di Varsavia e concluse un primo trattato di non aggressione con Karnia. Il pomeriggio del 4 dicembre entrò a far parte dell'UKS, organizzazione sovranazionale d'influenza sistiana fondata da Stekty, e nello stesso periodo, acquisì due vassalli, la Linuxia e la Serbo-Tedeschia (quest'ultima nukkata da Carno in collaborazione con EXE per costringere Ropentiumal ad arrendersi). Nello stesso periodo partecipò a due conflitti, la Guerra coloniale dell'IRAD e la Guerra di Linuxia, vincendo in entrambi i casi. Una sera di gennaio 2023, improvvisamente, Ropentiumal decise di convertire la Repubblica nell'Impero Rulboriano.
Era presente un parlamento monocamerale, il Gran Consiglio. Le elezioni del primo ministro e per la nuova legislatura non si tenevano contemporaneamente, bensì erano intervallate le une dalle altre da alcuni giorni. In LRIL, come in tutte le Rulborie successive, era adottata, come valuta virtuale, il landit, gestito attraverso UnbelivaBoat.
Impero Rulboriano
L'Impero Rulboriano fu fondato il 10 gennaio 2023 da Ropentiumal, e fu il risultato della trasformazione della Libera Repubblica dell'Italian-Land in un impero.
Rulboria Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Impero Rulboriano | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione | 11 novembre 2022 (de facto, sotto il nome di Libera Repubblica dell'Italian-Land) 10 gennaio 2023 (de iure, come impero) | |
Dissoluzione | 26 gennaio 2023 | |
Lingua | italiano | |
Luogo | Rulboriogrado | |
Membri massimi | 30 | |
Data del raggiungimento | gennaio 2023 | |
Inno | Sia onorato l'Impero | |
Motto | Resistere, mai cedere | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo |
| |
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs, Sthanos | |
Ultimo capo del governo | Mastro Mariano Ling | |
Relazioni internazionali | ||
Ingresso nell'Organizzazione delle Nazioni Unite di Discord | 15 gennaio 2023 (membro fondatore) | |
Alleanze e allineamenti | Legione degli Anti-TikTok d'Italia , vari membri Organizzazione delle Nazioni Unite di Discord | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | ![]() | |
Forma successiva | ![]() | |
Dopo il periodo repubblicano, Hierkoinòs, improvvisamente, intorno al 10 gennaio 2023, decise di convertire il suo server Discord in un impero, fondando così la prima Rulboria propriamente detta. Il 15 gennaio 2023 divenne lo Stato virtuale fondatore dell'Organizzazione delle Nazioni Unite di Discord, rimanendo membro del Consiglio Permanente di Sicurezza. Nel contesto della Crisi nassyriota, l'Impero ottenne una colonia dalla Repubblica Nassiryota, la Giunonia Lynxideia (la più grande per numero di membri). Si dissolse il 26 gennaio 2023, a causa di scontri con i DST e la Community Anti-TikTok: questi, infatti, ricattarono Ropentiumal, obbligandolo a scegliere se rimanere moderatore della CATT, eliminando il suo server e bannando Carno dal server dell'ONUD, o abbandonarla.
Del server dell'Impero ad oggi non rimane niente se non pochissimi screen. La sua eredità fu raccolta, nella sua interezza, dalla Community Rulboriana, fondata da Ropentiumal il 27 marzo 2023.
Community Rulboriana (2023)
La Community Rulboriana fu il primo server rulboriano non-Stato virtuale. Era orientata al relax e alla cooperazione, nonché, per disposizione del Destroyer Team, impegnata attivamente nella pratica dell’anti-raid. Nacque in seguito alla caduta dell'Rulboria.
Community Rulboriana | |
---|---|
![]() | |
Nome | Community Rulboriana |
Abbreviazioni | CR, CRU, CORU |
Nazionalità | italiana |
Coordinate | R-CTT-RPN-CMR |
Ultimo leader | Hierkoinòs |
Data di fondazione | 27 marzo 2023 |
Data di dissoluzione | mai dichiarata, de facto il 18 ottobre 2023 |
Sede | Discord |
Membri massimi | 32, su Discord |
Evoluzione storica | |
Predecessore | ![]() |
Successore | Libera Repubblica Rulboriana |
Fu fondata il 27 marzo 2023, a poco più di due mesi dalla dissoluzione dell'Rulboria. Entrò a far parte dell’Organizzazione delle Community Italiane (OCI), assumendo un ruolo attivo all'interno del relativo Consiglio Permanente. Nel corso del tempo, la Community si fuse con l’Anti Raid Opposition. Da tale evoluzione nacque infine la Rulboria su un altro server. Sebbene non ne fu mai proclamata formalmente la chiusura, la Community cessò di esistere di fatto a causa dell’inattività, che perdurò per l’intera primavera e estate del 2023. Il 18 ottobre dello stesso anno, il server originariamente dedicato alla Community Rulboriana venne rifunzionalizzato come sede ufficiale del Rulboria, segnandone il ritorno ad un ruolo centrale nella vita politica rulboriana.
Libera Repubblica Rulboriana
Rulboria Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Libera Repubblica Rulboriana | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione | 20 giugno 2023 | |
Dissoluzione | 11 luglio 2023 | |
Lingua | italiano | |
Membri massimi | ~30 | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | repubblica semipresidenziale | |
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs | |
Ultimo capo del governo | Mastro Mariano Ling | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | Community Rulboriana | |
Forma successiva | ![]() | |
Il 20 giugno 2023 Hierkoinòs annunciò nella Community Anti-TikTok la sua volontà di creare uno stato virtuale di nuova generazione. I primi 20 membri entrarono piuttosto velocemente, tra questi anche Carno. Il server però rimase inattivo, fino a quando, il 10 luglio, Mastro Mariano Ling, scelto come premier ad interim, nukkò per sbaglio il server. Tale evento consegnò alla Storia la Libera Repubblica come Stato rulboriano meno longevo di sempre, essendo durato solo 20 giorni.
Secondo Impero Rulboriano
Il Secondo Impero Rulboriano, già Libera Repubblica Rulboriana, è stato il primo Neo-Stato virtuale di Discord.
Rulboria Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Secondo Impero dei Consoli di Rulboria | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione |
| |
Dissoluzione | 15 febbraio 2024 | |
Lingua | italiano | |
Luogo | Rulboriograd | |
Membri massimi | 100 (18-02-2024) | |
Inno | Rulboria è tornata trionfante
| |
Motto | Stans ubi alii cadunt | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | gran consolato democratico | |
Ultimo capo di Stato | Giga (reggente di Hierkoinòs dal 13/02/2024) | |
Relazioni internazionali | ||
Alleanze e allineamenti | ![]() | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | ![]() | |
Forma successiva | ![]() | |
Dopo la breve esperienza estiva della Rulboria, il 18 ottobre 2023 fu proclamata ufficialmente la fondazione dello Stato, riutilizzando il vecchio server della Rulboria. Pochi giorni dopo, il 24 ottobre, venne istituito il primo partito, seguito, il 26 ottobre, dalle elezioni consiliari che diedero avvio alla prima legislatura del Gran Consiglio. L’11 novembre, in occasione del primo anniversario dalla fondazione della prima Rulboria, prese avvio il mandato del primo esecutivo, il primo retto dalla compagine di Darth Tsant, presidente del partito Fratelli Rettiliani. Il giorno successivo, 12 novembre, Rulboria fondò l’alleanza RIRPOT. Pochi giorni più tardi, il 20 novembre, grazie a un accordo tra Hierkoinòs e Tottix, nacque la Libera Confederazione dei Server Rulboriani. Il 30 novembre 2023, a seguito del ban di Yusur e Bombergiovy, Ropentiumal indisse elezioni anticipate. Da esse scaturì, il 5 dicembre, la nascita del secondo governo Tsant, il primo istituito sotto la nuova costituzione, all’epoca ancora in fase di redazione. L’8 dicembre 2023 fu adottato l’inno ufficiale dello Stato, Rulboria è tornata trionfante, ispirato al canto rivoluzionario francese Le chant du départ e con testi scritti da Gengis e Ropentiumal. Il 7 gennaio 2024, il Fronte Sociale — una coalizione composta dal Partito Valkista, dal Partito Rulporista e dal Partito Linuxista — vinse le elezioni straordinarie, portando Giga alla carica di Primo Ministro. Questo evento segnò de iure la fine del conflitto con Karnia, e il nuovo governo ottenne, tramite Gengis, il vecchio server della RSK, poi museizzato. Il 16 gennaio 2024, con l’approvazione del Gran Consiglio, la repubblica fu trasformata in impero, esattamente 355 giorni dopo il crollo del primo Rulboria. Il 13 febbraio 2024, in seguito alla Cacciata di Ropentiumal, quest’ultimo delegò formalmente la guida dello Stato a Giga, pur conservando il controllo materiale del server e delle colonie. Infine, il 15 febbraio, Ropentiumal annunciò lo spostamento del progetto su Telegram, segnando di fatto la fine dell’esperienza del Secondo Impero.
Il server sul quale risiedeva il Secondo Impero possiede una complessa storia. Fu creato il 31 gennaio 2023, inizialmente pensato come backup dell'Organizzazione delle Nazioni Unite di Discord. Il 27 marzo, data di apertura della Rulboria il server fu reso pubblico e, ad aprile, rischiò l'eliminazione per via di un piano architettato dal Destroyer Team (Campagna Antikattiana). Ad ottobre fu recuperato e restaurato in occasione della rifondazione dello Stato Rulboriano. Il febbraio successivo, dopo la Cacciata di Ropentiumal, quest'ultimo finse l'eliminazione, in realtà convertendolo a base e subarchivio di Valkyria.
Community Rulboriana (2024)
La Community Rulboriana, o Rulboria Nova fu fondata inizialmente su Telegram il 15 febbraio 2024, subito dopo la dissoluzione del Secondo Impero Rulboriano[1]. Il 2 aprile, viene aperto il server Discord Rulborian Café.
Community Rulboriana | |
---|---|
![]() | |
Nome | Community Rulboriana |
Abbreviazioni | CRS, SCR, NCR, RC |
Altri nomi | Rulboria Nova, Rulborian Café |
Nazionalità | italiana |
Altri leader | Hierkoinòs |
Data di fondazione | 15 febbraio 2024 |
Sede | Discord, Telegram |
Evento iniziale | Cacciata di Ropentiumal |
Evento finale | fondazione del Rulboria |
Membri massimi |
|
Evoluzione storica | |
Predecessore | ![]() |
Successore | Terzo Impero Rulboriano |
Il 15 febbraio 2024, dopo la cacciata dal Secondo Impero Rulboriano, Ropentiumal creò un gruppo Telegram per rifondare la Community Rulboriana. Esso era, ed è tutt'ora[2], un gruppo dedicato alle notizie e poco utilizzato. Rulboria rimase sul medesimo gruppo finché Ropentiumal, il 2 aprile 2024, per mezzo di uno stratagemma, non ricevette l'ownership del vecchio server della Repubblica Amongassina da parte di La Forza. Qui egli poté fondare il Rulborian Café e ricostituire Rulboria su Discord. Il 5 aprile 2024, l'utente "Unto e Bisunto" tentò di raidare la Community, ma venne bannato. In seguito alla riappacificazione fra Hierkoinòs, Giga e Sun Flame, venne inagurato il Rulboria, ponendo così fine all'esistenza della community.
Terzo Impero Rulboriano
Il Terzo Impero Rulboriano, ufficialmente Sublime Impero dei Duchi e dei Consoli di Rulboria, è stato uno Stato virtuale fondato da Hierkoinòs il 2 luglio 2024.
Rulboria Stato virtuale dissolto | |||
---|---|---|---|
| |||
Sublime Impero dei Duchi e dei Consoli di Rulboria | |||
Informazioni generali | |||
Fondazione | 2 luglio 2024 | ||
Dissoluzione | 18 agosto 2024 (de facto) 23 agosto 2024 (de iure) | ||
Lingua | italiano | ||
Luogo | Rulboriograd | ||
Membri massimi | 131 (5 agosto 2024) | ||
Inno | Rulboria è tornata trionfante
| ||
Motto | Stans ubi alii cadunt | ||
Dati amministrativi | |||
Forma di governo | monarchia parlamentare | ||
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs | ||
Ultimo capo del governo | Alex di Toscana | ||
Relazioni internazionali | |||
Alleanze e allineamenti | Grande Alleanza | ||
Evoluzione storica | |||
Forma precedente | ![]() | ||
Forma successiva | ![]() | ||
Lo Stato fu proclamato alle ore 22:32 del 2 luglio 2024, in seguito alla cessazione delle ostilità tra Ropentiumal e Giga. Subito dopo quest'ultimo viene nominato Primo Ministro, che sceglie a sua volta i suoi vicari. Il 3 luglio 2024, si nominano i vari ministri e alle 9:40 si indicono le elezioni per i senatori. I partiti coinvolti erano il Partito Rulporista Rulboriano, il Partito Comunista Socialista Popolare, il Partito Linuxista e il Partito Valkista Rulboriano. A metà luglio, dopo che Giga, recentemente eletto Console, annunciò un periodo di semiattività della durata di circa 10 mesi, si decise di trasferire l'incarico a Minex, secondo classificato nelle elezioni svoltesi pochi giorni prima. Il 4 agosto, Kurt fu eletto come nuovo Console, il primo indipendente nella storia di Rulboria che abbia mai ricoperto tale carica, in una coalizione insieme al Partito Linuxista di Minex e al Partito Comunista Socialista Popolare di Sun Flame. Il 5 agosto, sempre Minex fu eletto Podestà di Capo Nestore. Il 18 agosto, con la caduta del governo di Kurt – sfiduciato a causa dell'inattività del server rulboriano – e la vittoria del referendum in Briconia circa la fusione dei due Stati (ufficializzata il 23 agosto), il Terzo Impero Rulboriano si dissolse de facto e confluì nella Confederazione Rulbronica.
Confederazione Rulbronica
Rulbronia, ufficialmente Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Capo Nestore, è stata una confederazione virtuale.
Rulbronia Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
Sublime Stato Unitario dei Consoli, dei Duchi e degli Emiri di Rulboria, Briconia, Eryxia e Nestoria | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione | 18 agosto 2024 (de facto) 23 agosto 2024 (de iure) | |
Dissoluzione | 16 ottobre 2024 | |
Lingua | italiano | |
Luogo | Rulboriograd | |
Membri massimi | 172 (16 ottobre 2024) | |
Motto | Iunctus divina voluntate | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | monarchia parlamentare triarchica | |
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs, Sun Flame, Exobrix | |
Ultimo capo del governo | Mastro Mariano Ling | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | ||
Forma successiva | ![]() | |
Il 18 agosto 2024, Carno propose a Ropentiumal di unire a Rulboria tre Stati virtuali che, a detta sua, condividono con questa la stessa cultura discordiana: Brixia, Briconia e il Califfato di Linuxia. Ropentiumal accolse la proposta, e chiese a Sun Flame se era disposto a fondare una Confederazione.
Inizialmente riluttante, pubblicò poi un referendum sul server Discord di Briconia, nel quale, con lo stupore dell'élite rulboriana, la cittadinanza si espresse in modo favorevole ad un'unione politica con Rulboria. Nonostante la pressione di alcuni utenti, Minex rifiutò la proposta di unione. Così, dopo aver stabilito le condizioni e il parere favorevole del Gran Consiglio Rulboriano, iniziò la fase di transizione verso l'unità. Il server che fu fino a quel momento quello di Rulboria fu ristrutturato in gran parte, creando una categoria separata per la futura regione briconiana, che avrebbe sostituito il server indipendente. Il 23 agosto, dopo l'elezione di Alex di Toscana come Console di transizione, fu annunciata ufficialmente la conclusione della fase di assimilazione e preparazione all'unità. Il 2 settembre, anche Eryxia si unì alla Confederazione, rimanendo però sul server separato. In questo periodo, tra agosto e settembre, Rulbronia raggiunse il suo massimo splendore, arrivando a governare la quasi interezza della membership attiva dell'Oriente di Discord. L'11 settembre, sotto proposta di Minex, il server del fu Emirato di Linuxia e quello di Capo Nestore si unirono nella Regione Autonoma di Linuxia, e il giorno successivo Gengis fu eletto Console. Dopo periodi di attività alterna e l'annessione di Lifestia e della Global Occult Organisation, il 13 ottobre Carno vinse le elezioni da indipendente e diventò Console, ma tre giorni dopo, per aver minacciato Wikicord ed essere stato di conseguenza sfiduciato e arrestato, fu rimosso dalla sua carica. Da tale momento, la Confederazione entrò in una breve fase di crisi profonda, dalla quale non sarebbe più uscita.
Lo stesso giorno, il Comitato Esecutivo Centrale e il Gran Consiglio dichiararono sciolto lo Stato virtuale in favore della Rulboria.
Repubblica Rulbroniense
La Repubblica Rulbroniense fu uno Stato virtuale costituito da Rupentiumal il 16 ottobre 2024, inteso come successore della Rulboria.
Repubblica Rulbroniense Stato virtuale dissolto | ||
---|---|---|
| ||
' | ||
Informazioni generali | ||
Fondazione | 16 ottobre 2024 | |
Dissoluzione | 24 ottobre 2024 (de facto) | |
Lingua | italiano | |
Membri massimi | 174 (16 ottobre 2024) | |
Motto | In unitate lucem video | |
Dati amministrativi | ||
Forma di governo | Repubblica parlamentare triarchica | |
Ultimo capo di Stato | Hierkoinòs, Sun Flame, Exobrix | |
Ultimo capo del governo | Carno | |
Evoluzione storica | ||
Forma precedente | ||
Forma successiva | ![]() | |
Per tentare di salvare il salvabile e ciò che rimaneva della defunta confederazione (in un momento nel quale, come spiegato da Ropentiumal a posteriori, "la situazione era ormai già persa"), il Comitato Esecutivo Centrale, formato dallo stesso Hierkoinòs, da Sun Flame e da Exobrix, leader, rispettivamente, di Briconia e di Eryxia, decise di abbandonare una forma di Stato virtuale nella quale continuava ad essere garantito ai confederati un certo grado di autonomia, in favore di un governo unitario triarchico retto dagli stessi tre. Nacque così la Repubblica Rulbroniense. Furono immediatamente indette elezioni per sostituire Carno alla carica di Console, vinte in poche ore da Mastro Mariano Ling. Nonostante le promesse dell'esecutivo e la volontà delle alte cariche, il server crollò nell'inattività, e le ultime, vaghe speranze di recuperare la situazione svanirono definitivamente con l'elezione di Carno a califfo di Linuxia. A quel punto, Ropentiumal da solo decise di convertire la Repubblica in una community linuxista, la Comunità Rulboriana dei Linuxisti, solo otto giorni dopo la dissoluzione della Confederazione, il 24 ottobre.
Economia interna
Durante il periodo del Terzo Impero Rulboriano, l'economia, a differenza dei precedenti Stati virtuali, si basava su un sistema regolato da precise norme che determinavano la produzione, la distribuzione e l'accumulo di ricchezze. Per generare reddito, i cittadini dovevano acquistare una zappa e avviare l'attività di contadino, ricevendo un compenso di 150 Landit quattro volte al giorno. Lavorando cinque terreni fertili e acquistando una zappa per ciascuno, era possibile guadagnare 600 Landit. Coloro che accumulavano cinque terreni ottenevano il titolo di Proprietario Terriero, con uno stipendio fisso di 800 Landit al giorno. I terreni non utilizzati potevano essere venduti allo Stato tramite la Banca Sociale dei Rulboriani, con un valore massimo di 300 Landit per terreno. Le offerte per la moschea venivano ricompensate con somme variabili comprese tra 80 e 500 Landit. Era previsto un bonus cittadinanza di 2500 Landit per ogni nuovo cittadino al momento dell'ingresso nel server. Le uniche modalità legali di arricchimento erano quelle esplicitamente indicate nella costituzione, mentre le scommesse erano proibite. I cittadini che possedevano un Consorzio Comunale ricevevano 500 Landit al mese, con un massimo di due Consorzi Comunali per cittadino. Dopo l'acquisizione del secondo Consorzio Comunale, il cittadino poteva ricevere il titolo di Duca.
Community in ordine cronologico
- Rulboria (R-CTT-RPN-CMR)
- Rulborian Cafè (R-CTT-RPN-RCF)
- New Rulborian Cafè (R-CTT-RPN-NRF)
Note
- ↑ https://t.me/rulboria
- ↑ 8 maggio 2024